domenica 27 aprile 2008
sabato 26 aprile 2008
mercoledì 23 aprile 2008
martedì 22 aprile 2008
Cesaroni è una serie televisiva, nata da un format spagnolo Mediaset, poi prodotto e adattato in Italia nel 2006 da Mediaset. Gli episodi raccontano le vicende di una famiglia allargata - i Cesaroni - composta da due ex fidanzati (Lucia, interpretata da Elena Sofia Ricci, e Giulio, ossia Claudio Amendola) che si ritrovano e si sposano a Roma e i loro cinque figli, con i rispettivi parenti e amici. È ispirata alla serie iberica Los Serrano, prodotto da Globomedia e Telecinco (la controllata spagnola di Mediaset). Il 16 aprile 2007 sono iniziate le riprese della seconda stagione, che, pur programmata per il 25 gennaio 2008,[1], è stata in realtà trasmessa da venerdì 1 febbraio 2008, sempre su Canale 5, con il cast riconfermato al completo (con alcune partecipazioni straordinarie per la seconda stagione). Visti gli ottimi ascolti della seconda stagione, migliori della prima, è già stata annunciata la terza stagione[2]. I Cesaroni sono una delle poche serie italiane a non essere divisa in serie ma in stagioni e quindi non c'è bisogno dell'uso dei numeri di riconoscimento.[citazione necessaria]Personaggi [modifica]
Giulio Cesaroni (Claudio Amendola): il capofamiglia, è il prototipo del "romano verace".[3] Porta tatuaggi rappresentanti il Colosseo e la Lupa capitolina, ama la porchetta, il buon vino e tifa per la Roma. Insieme al fratello Cesare gestisce un bar, la Bottiglieria Garbatella, nel quartiere omonimo, inoltre allena una squadra giovanile di quartiere, la Romulana. All'inizio della serie è vedovo da diversi anni della sua prima moglie, Marta, e si è ritrovato così da solo a crescere i tre figli, Marco, Rudi e Mimmo: anche se a volte appare burbero (celebri sono i suoi "scappellotti", specialmente contro Rudi), nutre un affetto profondo e schietto per i suoi tre ragazzi e finisce nella maggior parte dei casi per comprenderli e perdonarli. La sua vita subisce un cambiamento epocale quando per caso incontra Lucia, il suo primo amore d'infanzia: evento che si ripercuoterà su tutta la famiglia, nonché su parenti e amici.
Lucia Liguori (Elena Sofia Ricci): da ragazza era fidanzata con Giulio, ma si è poi trasferita a Milano in cerca di successo e indipendenza. Sposatasi con Sergio, un ricco imprenditore, è diventata una donna colta e raffinata, così come le sue figlie, Eva ed Alice: ma con il tempo si è resa anche conto di essere annoiata e triste, così ha lasciato il marito ed è tornata nella sua città natale. Un banale tamponamento per le vie di Roma le fa incontrare nuovamente Giulio: per Lucia è come ricevere improvvisamente una "seconda possibilità", e riscopre così l'amore, la passione e soprattutto la felicità. Per un breve periodo accetta di insegnare alla scuola media, ma abbandonerà poi il lavoro per dedicarsi alla casa e alla famiglia.
Cesare Cesaroni (Antonello Fassari): fratello maggiore di Giulio, è comproprietario della Bottiglieria Garbatella. A volte è un po' avaro e saccente, ma è profondamente legato al fratello, al quartiere e in particolare al suo negozio, del quale è particolarmente fiero, dato che appartiene alla famiglia da generazioni. Frequente è la sua frase di rassegnazione, "Che amarezza...", ripetuta molto spesso. L'irrompere nella sua vita della "nuova famiglia" inizialmente lo sconvolge: l'uomo teme che Lucia, Eva, Alice e Gabriella possano rubare il suo posto nel cuore degli altri Cesaroni, ma scoprirà che non è così. A causa del carattere scontroso e irascibile, e per una certa paura che lo caratterizza, vive da solo; si innamora di Pamela, una "professionista", ma a causa di diversi equivoci, la relazione non decolla.
Gabriella Liguori (Rita Savagnone): madre di Lucia, con un passato da femminista, è una donna di mezz'età ancora molto energica. Tende ad intromettersi nelle faccende personali della figlia, spesso a sproposito.
Eva Cudicini (Alessandra Mastronardi): figlia maggiore di Lucia, è una diciassettenne seria e studiosa, che apprezza Pablo Neruda e non segue la moda. All'inizio fatica a entrare a far parte dei Cesaroni, che rappresentano un mondo agli antipodi del suo, ma alla fine, come gli altri personaggi, si integrerà bene nella nuova famiglia. Inizialmente è fidanzata con Christian, musicista milanese di belle speranze, ma di scarso talento, ma i due si lasciano dopo pochi episodi. La ragazza lega molto con Marco, figlio di Giulio, scoprendo in lui un ragazzo dolce e romantico: ma questa amicizia evolve trasformandosi in amore, che si svilupperà ulteriormente nella seconda stagione.
Marco Cesaroni (Matteo Branciamore): figlio maggiore di Giulio, ha diciassette anni come Eva. A volte cocciuto e testardo, a volte timido e imbranato, gioca nella squadra di calcio di quartiere, ma la sua vera passione è cantare e suonare la chitarra, attività che ha abbandonato dopo la morte della madre e che "riscopre" dopo l'incontro con Eva. Si innamora quasi subito di Eva (ed inizialmente la ragazza non se ne rende conto), ma è tormentato dai sensi di colpa, visto che la ragazza è una specie di "sorellastra". Per dimenticare questo "amore impossibile" intreccia una relazione con Rachele, la sua insegnante: rapporto che finirà bruscamente. L'amore tra Marco ed Eva sboccia definitivamente solo nella seconda stagione. Una delle canzoni del repertorio di Marco, Adesso che ci siete voi, è anche la sigla della fiction, cantata dallo stesso Branciamore.
Rudi Cesaroni (Niccolò Centioni): tremendo figlio di mezzo di Giulio, definito da Mimmo all'inizio della fiction "un incrocio tra Bart Simpson e Il padrino". La sua specialità sono gli scherzi e i dispetti, che architetta con la sua innata astuzia e l'aiuto degli amici Budino e Charlie (e nella seconda stagione, Lorenzo). I suoi bersagli preferiti sono la professoressa Zoppante e soprattutto Alice, la sua "nuova sorella" nonché compagna di classe. I suoi "misfatti" vengono spesso scoperti, cosa suscita immancabilmente le urla del padre: ma con lui le punizioni sono inutili, perché poco dopo è già pronto a combinare qualche nuovo guaio.
Alice Cudicini (Micol Olivieri): figlia minore di Lucia, dodicenne. Come la sorella maggiore, è una ragazzina "di classe", ma quando viene presa di mira da Rudi non esita a rispondere colpo su colpo alle sue angherie.
Mimmo Cesaroni (Federico Russo): figlio minore(nella seonda serie viene rivelato che mimmo è un soprannome,il vero nome è Domenico) di Giulio, frequenta la scuola elementare. Tenero ed ingenuo, ma anche attento ed acuto osservatore, è la "voce narrante" che introduce ogni episodio: in pratica, analizzando il comportamento degli adulti che lo circondano, indica i temi che caratterizzeranno la puntata. Si affeziona in modo particolare a Lucia, nella quale vede la madre che non ha mai conosciuto (in quanto è morta quando lui era molto piccolo).
Ezio Masetti (Max Tortora): gestisce un'autofficina situata proprio accanto alla casa dei Cesaroni, ma, avendo poca voglia di lavorare, trascorre buona parte delle sua giornate alla bottiglieria di Giulio e Cesare, dei quali è amico fin dall'infanzia. Si crede molto furbo, ma subisce spesso gli scherzi dei suoi amici; tende inoltre a dare consigli non richiesti, che inevitabilmente causano guai invece di risolverli.
Stefania Masetti (Elda Alvigini): moglie di Ezio, insegna lettere e storia presso lo stesso liceo dove studiano i ragazzi protagonisti. Caratterialmente è l'esatto opposto del marito: sveglia ed energica. La coppia attraversa spesso dei momenti di crisi, ma i due si riappacificano sempre. Un'abitudine caratteristica di Ezio e Stefania è quella di "testare" il proprio alito su una mano prima di baciarsi.
Walter Masetti (Ludovico Fremont): figlio di Ezio e Stefania, è il miglior amico di Marco Cesaroni. Sempre allegro e dalla battuta pronta, non sembra prendere mai nulla sul serio. In rari momenti manifesta la sua sensibilità, anche se spesso questa sparisce quando Walter torna ad indossare la sua maschera di "buffone".
Sergio Cudicini (Emanuele Vezzoli): ricco imprenditore milanese, ex-marito di Lucia. Tenta con ogni mezzo di riconquistare la donna e di ostacolare il matrimonio di lei con Giulio, arrivando anche a fingersi malato terminale. Ma come per una sorta di contrappasso, scoprirà in seguito di essere davvero in pericolo di vita: viene così accompagnato dall'ex-moglie Lucia ad Houston per sottoporsi ad una delicata operazione per rimuovere un tumore al cervello. Prima di partire deposita sul conto delle figlie Eva e Alice tre milioni di euro. Dopo un rocambolesco week-end prima della partenza per gli USA stringe una forte amicizia con Giulio, Cesare e Ezio, che prima considerava "nemici" e inferiori.
Budino Bellavista (Giuliano Nunzio): fedele amico di Rudi, è il suo miglior "alleato" in scherzi e angherie. Come Charlie, anche Budino è un nomignolo, dovuto alla sua "mole": perfino la professoressa Lucia lo chiama con il soprannome. Non viene mai rivelato il suo vero nome, tranne che nell'ultima puntata della prima stagione, in cui appare nell'elenco degli studenti: Gian Maria Bellavista (si nota bene perché ovviamente ha lo stesso cognome della sorella, Jolanda). Anche se partecipa con l'amico alle marachelle contro Alice, in realtà ne è segretamente innamorato: per amore della ragazza, non esiterà a tradire l'amico-boss.
Jolanda Bellavista (Giulia Luzi): sorella di Budino, è grande amica di Alice. Le due ragazzine si "alleano" per controbattere agli scherzi di Rudi e dei suoi compagni. Jolanda è innamorata di Charlie, che però la ignora.
Rachele (Martina Colombari), insegnante di lettere, sostituisce Stefania (dopo che quest'ultima è diventata Preside). Avrà un'intensa e travagliata storia d'amore con Marco.
Personaggi apparsi solo nella prima stagione [modifica]
Andrea (Massimo Molea): preside della scuola dove insegnano Stefania e Lucia. Subdolo e manipolatore, spera sempre di poter conquistare con il denaro tutto quello che desidera, da Lucia - della quale è innamorato fin da ragazzo - alla squadra di calcio Romulana. Non appare più da quando Stefania diventa preside al suo posto.
Augusto Cesaroni (Maurizio Mattioli): fratello maggiore di Cesare e Giulio. Tutti in famiglia ne parlano come una "leggenda", in quanto vissuto a lungo in America, dove pare abbia fatto fortuna. Quando viene a trovare i parenti, si scopre il suo segreto (che soltanto Cesare conosceva e che aveva nascosto al resto della famiglia): in realtà è un buono a nulla, che sopravvive sfruttando donne ricche. Seduce Gabriella per farsi dare dei soldi, e dopo la abbandona.
Veronica (Lucrezia Piaggio): all'inizio della serie è la fidanzata di Marco, ma i due si lasciano presto. In seguito diventerà anche molto amica e confidente di Eva.
Charlie (Stefano Balgos Herrera): di origine cinese, è, insieme a Budino, l'altro fedele amico e "alleato" di Rudi. Charlie (come Budino) è uno pseudonimo, dal momento che i suoi amici trovano il suo vero nome cinese (Chung o Tsung[4]) di difficile pronuncia. Non compare nella seconda stagione - se non in fotografia - perché alla fine dell'estate, all'insaputa di tutti, torna in Cina con la sua famiglia.
Ricky (Annunziato De Luca): fiamma di Alice, Ricky trascina questa nel mondo del bullismo, facendole fare cose abbastanza ingiuste. Giulio, quando Alice glielo presenta, non lo digerisce, e questo porterà alla ragazza a fare notti in bianco, scappando di casa per stare con lui. Alla fine Giulio, grazie alle avvertenze di Rudi, fa i "conti con Ricky" e la relazione tra lui e la tredicenne finisce con una brutta piega, anche perché poi Alice si accorge che lo stesso Ricky le faceva le corna alle spalle.
Personaggi apparsi a partire della seconda stagione [modifica]
Carlotta (Roberta Scardola): nuova amica di Eva, proveniente dal ricco quartiere Parioli di Roma. Dopo diverse bocciature nella scuola privata, è stata spedita dai genitori per punizione nella scuola pubblica della Garbatella. Inizialmente è fidanzata con Pivian, giovane "sperimentatore" cinematografico, ma intreccia anche una relazione clandestina con Walter Masetti.
Antonio Barilon (Giancarlo Ratti): nuovo vicino di casa dei Cesaroni, trasferitosi con la famiglia da Padova. Apre un negozio, proprio accanto alla bottiglieria di Giulio e Cesare, chiamato Il re della tazza. Inizialmente i Cesaroni pensano che si tratti di un potenziale concorrente, ma scopriranno in seguito che Barilon commercia ben altri tipi di "tazze".
Lorenzo Barilon (Filippo Vitte): figlio dei Barilon, molto secchione, ma anche molto astuto ed egoista. Spicca per essere l'unico milanista in una classe di romanisti. Inizialmente "rivale" di Rudi e Budino, ne diviene poi amico e "complice" dei loro scherzi.
Germana Barilon (Cristina Bignardi), moglie di Antonio Barilon e madre di Lorenzo, molto tirchia ed egoista.
Umberto (Alessandro Colecchi), La nuova fiamma di Alice. I due ragazzi si rincontrano nel negozio di ottica dei genitori del ragazzo. I due già si conoscevano poiché l'anno prima frequentavano la stessa scuola.
Alex (Fabio Ghidoni), nuova fiamma di Eva. E' lo chef del nuovo ristorante "The Bostonian", aperto nel quartiere nella Garbatella.
Celebrità [modifica]
Prima Stagione [modifica]
Laura Freddi
Little Tony
Ciccio Graziani
Seconda Stagione [modifica]
Pier Maria Cecchini
Alena Seredova
Raffaella (la "postina" di C'è posta per te)
Maria De Filippi
Raul Bova
Alessandro Gassman
Associazione Sportiva Roma, in particolare:
Daniele De Rossi
Francesco Totti
Luciano Spalletti
Vincenzo Crocitti
Federica Panicucci
Paola e Chiara[5]
Luigi Montini
Cast tecnico [modifica]
Le scene sono di Gianni Giovagnoni, l'arredamento di Anastasia De Lorenzis, mentre i costumi sono di Metella Raboni. Fonici di presa diretta sono Andrea Fiorentini e Maurizio Miani e Alessio Costantino, mentre Daniele Masini è al fonico mix. La musica è di Andrea Guerra per le edizioni musicali Bixio C.E.M.S.A. - RTI Music. Per il casting è responsabile Chiara Meloni. Francesco Pavolini è il regista della seconda unità, e diretti di produzione sono Francesco Liberati e Andrea passalacqua. All'aiuto in regia sono adibiti Nicola Gidoni e Alessandro Panza. L'organizzazione generale è affidata a Marina De Tiberiis. Responsabile editoriale è Benedetta Fabbri, e Carlo Principini il produttore artistico, Story Editor per RTI è Elena Costa.
Episodi [modifica]
L'ambientazione [modifica]
Nella finzione scenica, la famiglia Cesaroni abita nel quartiere popolare della Garbatella, uno dei luoghi più simbolici di Roma. Anche nella realtà, diverse riprese esterne sono state effettuate in tale quartiere. Ad esempio:
L'esterno della bottiglieria Cesaroni è nella realtà l'entrata del Roma Club Garbatella in Piazza Giovanni da Triora.
Nella finzione, Alice e Rudi frequentano la II C della Scuola Media Statale "Ugo Foscolo" di Roma mentre Eva, Marco e Walter la II B dell'annesso liceo (vista l'età dei ragazzi, 18 anni, si può supporre che si tratti di un Liceo Classico). Nella realtà l'esterno mostrato dalla serie televisiva è quello della Scuola Comunale dell'Infanzia "La coccinella" e Scuola Elementare Statale "Cesare Battisti", in piazza Damiano Sauli 1.
Sempre nella finzione, come affermato da Giulio Cesaroni nel 24° episodio (12a puntata), la casa dei Cesaroni è collocata in via Filippo Tolli 2, indirizzo situato nel quartiere della Garbatella; la casa, però, è un villino sito a via di Villa Serventi, nel quartiere Prenestino/Casilino.
Giulio Cesaroni allena una squadra giovanile di calcio, la Romulana. Il campo di calcio si trova in realtà in via dei Gordiani.
Gli interni sono stati invece ricostruiti nello studio Teatro 21 di Cinecittà.
La sigla [modifica]
La sigla della fiction, dal titolo Adesso che ci siete voi (e spesso citata in alcune puntate) è cantata da Matteo Branciamore, che nella fiction interpreta Marco, il primogenito dei Cesaroni; una cosa simile avviene nella versione spagnola dove il primogenito (Marcos) canta la canzone iniziale. Tra la fine del 2006 e l'inizio del 2007 la radio m2o ha trasmesso un remix dance di questa canzone.
Curiosità [modifica]
La sezione «Curiosità» è sconsigliata dalle linee guida di Wikipedia.La voce può essere migliorata integrando i contenuti rilevanti nel corpo della voce e rimuovendo quelli inappropriati.
Il 29 Marzo 2008 I Cesaroni hanno vinto il premio "Miglior Fiction dell'Anno 2007/2008" per la quantità di ascolti in soli 2 mesi.
Da aprile verrà girata la terza stagione della fiction. È inoltre in cantiere la realizzazione di un film per il cinema, in uscita nel 2009, i cui protagonisti sono Alessandra Mastronardi e Matteo Branciamore, ovvero i "giovani" della serie.[6]
Tre attori della serie, Claudio Amendola, Max Tortora e Antonello Fassari sono complici di un piccolo scherzo ai finalisti reclusi all'interno della Casa del Grande Fratello 8. I tre hanno, di fatti, finto di essersi smarriti nel bel mezzo del quartiere della Garbatella, in cerca di un nuovo locale dove ospitare i loro clienti
Episodio #
Titolo italiano
Prima TV
Spettatori (mln)
Share
1.01
Promessi sposi
7 settembre 2006
4.836
21,77%
1.02
Non ci vedo chiaro
7 settembre 2006
4.192
22,93%
1.03
Il matrimonio del secolo
14 settembre 2006
4.856
19,25%
1.04
127 rustica
14 settembre 2006
4.173
20,94%
1.05
Il padre perfetto
15 settembre 2006
5.824
24,53%
1.06
Le manette dell'amore
15 settembre 2006
5.288
29,12%
1.07
Provaci ancora Cesare
21 settembre 2006
4.922
19,30%
1.08
Non è la gelosia
21 settembre 2006
4.282
21,83%
1.09
Il superdotato
28 settembre 2006
5.117
19,32%
1.10
Tutti gli uomini dal presidente
28 settembre 2006
4.474
22,29%
1.11
Marta
29 settembre 2006
4.985
20,46%
1.12
Scherzi a parte
29 settembre 2006
4.617
24,25%
1.13
La guerra dei Masetti
5 ottobre 2006
6.141
23,26%
1.14
Arrivi e partenze
5 ottobre 2006
5.718
28,19%
1.15
Lo zio d'America
8 ottobre 2006
5.229
19,49%
1.16
Sedotta e abbandonata
8 ottobre 2006
5.103
21,91%
1.17
All'ombra del Colosseo
15 ottobre 2006
5.088
19,28%
1.18
L'apparenza inganna
15 ottobre 2006
5.712
28,53%
1.19
Primavera
22 ottobre 2006
4.906
17,91%
1.20
Houston, abbiamo un problema
22 ottobre 2006
5.045
23,04%
1.21
Istruzioni per l'uso
29 ottobre 2006
5.302
20,46%
1.22
Cattive influenze
29 ottobre 2006
5.186
27,32%
1.23
L'ultima occasione
5 novembre 2006
5.321
19,55%
1.24
Scuola di pulizia
5 novembre 2006
5.482
26,85%
1.25
Derby del cuore
12 novembre 2006
6.000
21,63%
1.26
Un mare di guai
12 novembre 2006
6.647
Episodio #
Titolo italiano
Prima TV
Spettatori (mln)
Share
2.01
Se la bomba non scoppia
1 febbraio 2008
7.621
28,24 %
2.02
Oste ascendente vergine
1 febbraio 2008
7.118
33,08 %
2.03
Vicini, troppo vicini
8 febbraio 2008
6.611
25,18 %
2.04
Ci vorrebbe un amico
8 febbraio 2008
6.668
32,22 %
2.05
Sogni di un mattino di mezz'autunno
15 febbraio 2008
6.885
26,38 %
2.06
Tre giorni da cani
15 febbraio 2008
6.478
31,28 %
2.07
Provaci ancora, Ezio
22 febbraio 2008
6.954
25,88 %
2.08
Vuoi ballare con me?
22 febbraio 2008
6.745
29,27 %
2.09
Un week-end da incorniciare
29 febbraio 2008
6.988
24,97 %
2.10
La posta del cuore
29 febbraio 2008
6.565
28,78 %
2.11
Il cuore del problema
7 marzo 2008
7.550
27,92 %
2.12
A Londra con amore
7 marzo 2008
7.473
32,60%
2.13
La chiave inglese
14 marzo 2008
7.407
27,77 %
2.14
Fuori gioco
14 marzo 2008
6.797
30,50 %
2.15
L'erba voglio
21 marzo 2008
6.678
25,91 %
2.16
Amore che vieni, amore che vai
21 marzo 2008
7.081
32,92 %
2.17
Che brutto affare
28 marzo 2008
7.454
27,90 %
2.18
L'amico immaginario
28 marzo 2008
7.153
32,15 %
2.19
Sogno o son Giulio?
4 aprile 2008
8.002
30,68 %
2.20
Ricominciamo
4 aprile 2008
7.597
33,90 %
2.21
I segreti sono come i cereali nel latte
17 aprile 2008
7.449
26,76 %
2.22
Playback
18 aprile 2008
7.438
28,38 %
2.23
Ma quant'è dura la salita
24 aprile 2008
2.24
Tutto per uno
1 maggio 2008
2.25
2.26
Attenzione: di seguito viene rivelata, del tutto o in parte, la trama dell'opera.
Prima Puntata [modifica]
2.01.SE LA BOMBA NON SCOPPIA
La fine delle vacanze estive porta novità in casa Cesaroni. Lucia (Elena Sofia Ricci), in preda a strani malesseri, crede di essere incinta e cerca di parlarne con Giulio (Claudio Amendola). Quest'ultimo, però, fraintende e pensa che ad aspettare un bambino sia Stefania (Elda Alvigini).
2.02.OSTE ASCENDENTE VERGINE
Cesare (Antonello Fassari) confessa a Giulio e ad Ezio (Max Tortora) il motivo della rottura con Pamela (Claudia Muzii). Intanto Eva (Alessandra Mastronardi), spinta dai suoi nuovi amici accetta di posare nuda per un famoso fotografo, ma Marco irrompe nella sala e porta via di peso la sorellastra. Eva inveisce contro Marco dicendogli di lasciarle vivere la sua vita senza immischiarsi, ma l'episodio fa capire al ragazzo quanto è ancora innamorato di lei. Per questo decide di chiudere la sua relazione con Rachele (Martina Colombari).
Seconda Puntata [modifica]
2.03.VICINI, TROPPO VICINI
Giulio (Claudio Amendola) e famiglia sono alle prese con i Barilon, i nuovi vicini, che si sono appena trasferiti da Padova. Mentre papà Barilon riesce a scucire con l'inganno del denaro all'avarissimo Cesare (Antonello Fassari), il figlio Lorenzo prova a mettere Rudi (Nicolò Centoni) in difficoltà.
2.04.CI VORREBBE UN AMICO
Giulio è molto preoccupato perché malgrado gli innumerevoli tentativi, Lucia (Elena Sofia Ricci) non riesce a rimanere incinta.
Terza Puntata [modifica]
2.05.SOGNI DI UN MATTINO DI MEZZ'AUTUNNO
Lucia (Elena Sofia Ricci) si iscrive a un corso di recitazione assieme a Stefania (Elda Alvigini), ma Giulio (Claudio Amendola), influenzato da Ezio (Max Tortora), si ingelosisce. Nel frattempo, Marco (Matteo Branciamore) ed Eva (Alessandra Mastronardi) trascorrono per la prima volta la notte insieme.
2.06.TRE GIORNI DA CANI
Con il suo furgoncino, Cesare (Antonello Fassari) investe per sbaglio Malgioglio, il cane dei Barilon. Giulio ed Ezio credono invece che abbia ucciso un ispettore del fisco e pensano di denunciarlo alla polizia. Intanto, Alice (Micol Olivieri) fa la baby-sitter al fratello di Umberto, il ragazzo di cui si è innamorata. Rimane però molto delusa quando lo scopre a baciare un'altra.
Quarta Puntata [modifica]
2.07.PROVACI ANCORA, EZIO
Ezio e Stefania sono in difficoltà, infatti l'uomo si é addormentato mentre facevano l'amore. Lucia si mette in mezzo e non combina nulla di buono... infatti consiglia al desolato Ezio, che fraintende il suo interessamento, di comperare un regalo per farsi perdonare, un anello per la precisione. Ma quando Lucia lo prova, non riesce più a tiraro via dal suo dito. Tenta in ogni modo di toglierselo e, in uno dei suoi maldestri tentativi per sfilarlo, mette in atto una mossa un po' spinta con Ezio. Proprio in quel momento compaiono Giulio e Stefania. Pur avendo capito che si tratta di un malinteso, per dare una lezione a Lucia, le fanno credere di essere convinti del tradimento e fanno finta di andar via. Alla fine tutto si chiarisce e le coppie si riavvicinano.
2.08.VUOI BALLARE CON ME?
Alice si innamora nuovamente di Umberto e quando lui dimostra interessamento per la ragazza che offre i suoi consigli nella "posta del cuore" del giornalino scolastico, Alice gli confida, mentendo, di essere proprio lei, quella ragazza. In realtà a rispondere alle lettere è Jolanda, anch'essa invaghitasi di Umberto. Alice e Umberto si baciano all' insaputa di Jolanda, ma il bacio è immortalato da Rudi, che consegna subito le foto scattate a Jolanda. Questa si dimostra molto ferita e delusa dal comportamento di Alice, che però trova il modo di farsi perdonare.
Quinta Puntata [modifica]
2.09.UN WEEK-END DA INCORNICIARE
Giulio e Lucia partono per un weekend romantico in un agriturismo, ma anche i Barilon hanno prenotato nello stesso posto, per cui la vacanza prende subito una brutta piega. Marco ed Eva vorrebbero approfittare della lontananza dei genitori per godersi il loro rapporto in tranquillità, ma Walter rovina tutto organizzando un mega-party a casa Cesaroni. Carlotta e Walter, dopo un'incompreensione, finalmente decidono di vivere a pieno la loro storia, e la ragazza lascia definitivamente Pivian. Stefania decide di adottare un bambino, ma Ezio, all'inizio, è contrario all'idea, nonostante non riesca ad opporsi apertamente alla proposta della moglie.
2.10.LA POSTA DEL CUORE
Giulio, Lucia, Stefania ed Ezio si ritrovano per gioco a fare un patto: ciascuno di loro potrà uscire con un suo idolo qualora se ne presentasse l'opportunità. L'occasione dà lo spunto a Giulio per raccontare un suo presunto bacio con Alena Seredova. Convinti che sia una bugia, Cesare ed Ezio lo invitano a "c'è posta per te" della De filippi, dove è la stessa Seredova a sburgiardare il povero Giulio. Sarà però proprio la Seredova ad aiutarlo nel prendersi una rivincita. Gabriella sospetta che in casa ci sia una love story in corso. Prima punta gli occhi su Marco ed Eva, poi su Rudy e Alice. Approfittando dell'assenza dei genitori, Marco e Eva fanno l'amore nel loro letto matrimoniale. Quando i coniugi rientrano, all'alba, sorprendono i due ragazzi in una inequivocabile situazione. Per Giulio è un colpo al cuore.
Sesta puntata [modifica]
2.11.IL CUORE DEL PROBLEMA
Giulio finisce in ospedale per un malore. Mentre Lucia lo assiste premurosamente, l'uomo sogna di essere in paradiso con Cesare e Antonio Barilon. Giulio si risveglierà grazie alla cura farmacologica ma non vorrà parlare con Marco.
2.12.A LONDRA CON AMORE
In casa Cesaroni c'è tensione a causa della relazione tra Marco ed Eva. Mentre sono in attesa del ritorno di Giulio dall'ospedale, i due ragazzi si interrogano sul futuro della loro storia: Eva vorrebbe andare a vivere con il ragazzo, pagando l'affitto con i soldi che il padre le ha dato per l'università, mentre Marco, colto da dubbi, decide di partire per Londra lasciando in disperazione Eva.
Settima Puntata [modifica]
2.13.LA CHIAVE INGLESE
Eva è disperata perchè non riesce in nessun modo a contattare Marco, e quando chiede alla madre se ha avuto sue notizie,la madre le mente dicendo di no...quando Eva scopre tutto, decide di partire per Londra. L'incontro però non è come la ragazza si aspettava. Marco resta a Londra nonostante lei lo supplichi di rientrare a Roma.
2.14.FUORI GIOCO
Giulio, Ezio e Cesare organizzano come ogni anno una partita di calcio Garbatella-San Paolo. Giulio, dietro le preghiere della moglie preoccupata per la sua salute, rinuncia a partecipare. Quando si viene a sapere che la squadra della Roma prenderà parte all'incontro, la rinuncia diventa troppo pesante. Alla fine anche Lucia cede. Rudi e Alice, per evitare che Eva si ritrasferisca a Milano, inventano per lei un anonimo ammiratore.
31,33%
Giulio Cesaroni (Claudio Amendola): il capofamiglia, è il prototipo del "romano verace".[3] Porta tatuaggi rappresentanti il Colosseo e la Lupa capitolina, ama la porchetta, il buon vino e tifa per la Roma. Insieme al fratello Cesare gestisce un bar, la Bottiglieria Garbatella, nel quartiere omonimo, inoltre allena una squadra giovanile di quartiere, la Romulana. All'inizio della serie è vedovo da diversi anni della sua prima moglie, Marta, e si è ritrovato così da solo a crescere i tre figli, Marco, Rudi e Mimmo: anche se a volte appare burbero (celebri sono i suoi "scappellotti", specialmente contro Rudi), nutre un affetto profondo e schietto per i suoi tre ragazzi e finisce nella maggior parte dei casi per comprenderli e perdonarli. La sua vita subisce un cambiamento epocale quando per caso incontra Lucia, il suo primo amore d'infanzia: evento che si ripercuoterà su tutta la famiglia, nonché su parenti e amici.
Lucia Liguori (Elena Sofia Ricci): da ragazza era fidanzata con Giulio, ma si è poi trasferita a Milano in cerca di successo e indipendenza. Sposatasi con Sergio, un ricco imprenditore, è diventata una donna colta e raffinata, così come le sue figlie, Eva ed Alice: ma con il tempo si è resa anche conto di essere annoiata e triste, così ha lasciato il marito ed è tornata nella sua città natale. Un banale tamponamento per le vie di Roma le fa incontrare nuovamente Giulio: per Lucia è come ricevere improvvisamente una "seconda possibilità", e riscopre così l'amore, la passione e soprattutto la felicità. Per un breve periodo accetta di insegnare alla scuola media, ma abbandonerà poi il lavoro per dedicarsi alla casa e alla famiglia.
Cesare Cesaroni (Antonello Fassari): fratello maggiore di Giulio, è comproprietario della Bottiglieria Garbatella. A volte è un po' avaro e saccente, ma è profondamente legato al fratello, al quartiere e in particolare al suo negozio, del quale è particolarmente fiero, dato che appartiene alla famiglia da generazioni. Frequente è la sua frase di rassegnazione, "Che amarezza...", ripetuta molto spesso. L'irrompere nella sua vita della "nuova famiglia" inizialmente lo sconvolge: l'uomo teme che Lucia, Eva, Alice e Gabriella possano rubare il suo posto nel cuore degli altri Cesaroni, ma scoprirà che non è così. A causa del carattere scontroso e irascibile, e per una certa paura che lo caratterizza, vive da solo; si innamora di Pamela, una "professionista", ma a causa di diversi equivoci, la relazione non decolla.
Gabriella Liguori (Rita Savagnone): madre di Lucia, con un passato da femminista, è una donna di mezz'età ancora molto energica. Tende ad intromettersi nelle faccende personali della figlia, spesso a sproposito.
Eva Cudicini (Alessandra Mastronardi): figlia maggiore di Lucia, è una diciassettenne seria e studiosa, che apprezza Pablo Neruda e non segue la moda. All'inizio fatica a entrare a far parte dei Cesaroni, che rappresentano un mondo agli antipodi del suo, ma alla fine, come gli altri personaggi, si integrerà bene nella nuova famiglia. Inizialmente è fidanzata con Christian, musicista milanese di belle speranze, ma di scarso talento, ma i due si lasciano dopo pochi episodi. La ragazza lega molto con Marco, figlio di Giulio, scoprendo in lui un ragazzo dolce e romantico: ma questa amicizia evolve trasformandosi in amore, che si svilupperà ulteriormente nella seconda stagione.
Marco Cesaroni (Matteo Branciamore): figlio maggiore di Giulio, ha diciassette anni come Eva. A volte cocciuto e testardo, a volte timido e imbranato, gioca nella squadra di calcio di quartiere, ma la sua vera passione è cantare e suonare la chitarra, attività che ha abbandonato dopo la morte della madre e che "riscopre" dopo l'incontro con Eva. Si innamora quasi subito di Eva (ed inizialmente la ragazza non se ne rende conto), ma è tormentato dai sensi di colpa, visto che la ragazza è una specie di "sorellastra". Per dimenticare questo "amore impossibile" intreccia una relazione con Rachele, la sua insegnante: rapporto che finirà bruscamente. L'amore tra Marco ed Eva sboccia definitivamente solo nella seconda stagione. Una delle canzoni del repertorio di Marco, Adesso che ci siete voi, è anche la sigla della fiction, cantata dallo stesso Branciamore.
Rudi Cesaroni (Niccolò Centioni): tremendo figlio di mezzo di Giulio, definito da Mimmo all'inizio della fiction "un incrocio tra Bart Simpson e Il padrino". La sua specialità sono gli scherzi e i dispetti, che architetta con la sua innata astuzia e l'aiuto degli amici Budino e Charlie (e nella seconda stagione, Lorenzo). I suoi bersagli preferiti sono la professoressa Zoppante e soprattutto Alice, la sua "nuova sorella" nonché compagna di classe. I suoi "misfatti" vengono spesso scoperti, cosa suscita immancabilmente le urla del padre: ma con lui le punizioni sono inutili, perché poco dopo è già pronto a combinare qualche nuovo guaio.
Alice Cudicini (Micol Olivieri): figlia minore di Lucia, dodicenne. Come la sorella maggiore, è una ragazzina "di classe", ma quando viene presa di mira da Rudi non esita a rispondere colpo su colpo alle sue angherie.
Mimmo Cesaroni (Federico Russo): figlio minore(nella seonda serie viene rivelato che mimmo è un soprannome,il vero nome è Domenico) di Giulio, frequenta la scuola elementare. Tenero ed ingenuo, ma anche attento ed acuto osservatore, è la "voce narrante" che introduce ogni episodio: in pratica, analizzando il comportamento degli adulti che lo circondano, indica i temi che caratterizzeranno la puntata. Si affeziona in modo particolare a Lucia, nella quale vede la madre che non ha mai conosciuto (in quanto è morta quando lui era molto piccolo).
Ezio Masetti (Max Tortora): gestisce un'autofficina situata proprio accanto alla casa dei Cesaroni, ma, avendo poca voglia di lavorare, trascorre buona parte delle sua giornate alla bottiglieria di Giulio e Cesare, dei quali è amico fin dall'infanzia. Si crede molto furbo, ma subisce spesso gli scherzi dei suoi amici; tende inoltre a dare consigli non richiesti, che inevitabilmente causano guai invece di risolverli.
Stefania Masetti (Elda Alvigini): moglie di Ezio, insegna lettere e storia presso lo stesso liceo dove studiano i ragazzi protagonisti. Caratterialmente è l'esatto opposto del marito: sveglia ed energica. La coppia attraversa spesso dei momenti di crisi, ma i due si riappacificano sempre. Un'abitudine caratteristica di Ezio e Stefania è quella di "testare" il proprio alito su una mano prima di baciarsi.
Walter Masetti (Ludovico Fremont): figlio di Ezio e Stefania, è il miglior amico di Marco Cesaroni. Sempre allegro e dalla battuta pronta, non sembra prendere mai nulla sul serio. In rari momenti manifesta la sua sensibilità, anche se spesso questa sparisce quando Walter torna ad indossare la sua maschera di "buffone".
Sergio Cudicini (Emanuele Vezzoli): ricco imprenditore milanese, ex-marito di Lucia. Tenta con ogni mezzo di riconquistare la donna e di ostacolare il matrimonio di lei con Giulio, arrivando anche a fingersi malato terminale. Ma come per una sorta di contrappasso, scoprirà in seguito di essere davvero in pericolo di vita: viene così accompagnato dall'ex-moglie Lucia ad Houston per sottoporsi ad una delicata operazione per rimuovere un tumore al cervello. Prima di partire deposita sul conto delle figlie Eva e Alice tre milioni di euro. Dopo un rocambolesco week-end prima della partenza per gli USA stringe una forte amicizia con Giulio, Cesare e Ezio, che prima considerava "nemici" e inferiori.
Budino Bellavista (Giuliano Nunzio): fedele amico di Rudi, è il suo miglior "alleato" in scherzi e angherie. Come Charlie, anche Budino è un nomignolo, dovuto alla sua "mole": perfino la professoressa Lucia lo chiama con il soprannome. Non viene mai rivelato il suo vero nome, tranne che nell'ultima puntata della prima stagione, in cui appare nell'elenco degli studenti: Gian Maria Bellavista (si nota bene perché ovviamente ha lo stesso cognome della sorella, Jolanda). Anche se partecipa con l'amico alle marachelle contro Alice, in realtà ne è segretamente innamorato: per amore della ragazza, non esiterà a tradire l'amico-boss.
Jolanda Bellavista (Giulia Luzi): sorella di Budino, è grande amica di Alice. Le due ragazzine si "alleano" per controbattere agli scherzi di Rudi e dei suoi compagni. Jolanda è innamorata di Charlie, che però la ignora.
Rachele (Martina Colombari), insegnante di lettere, sostituisce Stefania (dopo che quest'ultima è diventata Preside). Avrà un'intensa e travagliata storia d'amore con Marco.
Personaggi apparsi solo nella prima stagione [modifica]
Andrea (Massimo Molea): preside della scuola dove insegnano Stefania e Lucia. Subdolo e manipolatore, spera sempre di poter conquistare con il denaro tutto quello che desidera, da Lucia - della quale è innamorato fin da ragazzo - alla squadra di calcio Romulana. Non appare più da quando Stefania diventa preside al suo posto.
Augusto Cesaroni (Maurizio Mattioli): fratello maggiore di Cesare e Giulio. Tutti in famiglia ne parlano come una "leggenda", in quanto vissuto a lungo in America, dove pare abbia fatto fortuna. Quando viene a trovare i parenti, si scopre il suo segreto (che soltanto Cesare conosceva e che aveva nascosto al resto della famiglia): in realtà è un buono a nulla, che sopravvive sfruttando donne ricche. Seduce Gabriella per farsi dare dei soldi, e dopo la abbandona.
Veronica (Lucrezia Piaggio): all'inizio della serie è la fidanzata di Marco, ma i due si lasciano presto. In seguito diventerà anche molto amica e confidente di Eva.
Charlie (Stefano Balgos Herrera): di origine cinese, è, insieme a Budino, l'altro fedele amico e "alleato" di Rudi. Charlie (come Budino) è uno pseudonimo, dal momento che i suoi amici trovano il suo vero nome cinese (Chung o Tsung[4]) di difficile pronuncia. Non compare nella seconda stagione - se non in fotografia - perché alla fine dell'estate, all'insaputa di tutti, torna in Cina con la sua famiglia.
Ricky (Annunziato De Luca): fiamma di Alice, Ricky trascina questa nel mondo del bullismo, facendole fare cose abbastanza ingiuste. Giulio, quando Alice glielo presenta, non lo digerisce, e questo porterà alla ragazza a fare notti in bianco, scappando di casa per stare con lui. Alla fine Giulio, grazie alle avvertenze di Rudi, fa i "conti con Ricky" e la relazione tra lui e la tredicenne finisce con una brutta piega, anche perché poi Alice si accorge che lo stesso Ricky le faceva le corna alle spalle.
Personaggi apparsi a partire della seconda stagione [modifica]
Carlotta (Roberta Scardola): nuova amica di Eva, proveniente dal ricco quartiere Parioli di Roma. Dopo diverse bocciature nella scuola privata, è stata spedita dai genitori per punizione nella scuola pubblica della Garbatella. Inizialmente è fidanzata con Pivian, giovane "sperimentatore" cinematografico, ma intreccia anche una relazione clandestina con Walter Masetti.
Antonio Barilon (Giancarlo Ratti): nuovo vicino di casa dei Cesaroni, trasferitosi con la famiglia da Padova. Apre un negozio, proprio accanto alla bottiglieria di Giulio e Cesare, chiamato Il re della tazza. Inizialmente i Cesaroni pensano che si tratti di un potenziale concorrente, ma scopriranno in seguito che Barilon commercia ben altri tipi di "tazze".
Lorenzo Barilon (Filippo Vitte): figlio dei Barilon, molto secchione, ma anche molto astuto ed egoista. Spicca per essere l'unico milanista in una classe di romanisti. Inizialmente "rivale" di Rudi e Budino, ne diviene poi amico e "complice" dei loro scherzi.
Germana Barilon (Cristina Bignardi), moglie di Antonio Barilon e madre di Lorenzo, molto tirchia ed egoista.
Umberto (Alessandro Colecchi), La nuova fiamma di Alice. I due ragazzi si rincontrano nel negozio di ottica dei genitori del ragazzo. I due già si conoscevano poiché l'anno prima frequentavano la stessa scuola.
Alex (Fabio Ghidoni), nuova fiamma di Eva. E' lo chef del nuovo ristorante "The Bostonian", aperto nel quartiere nella Garbatella.
Celebrità [modifica]
Prima Stagione [modifica]
Laura Freddi
Little Tony
Ciccio Graziani
Seconda Stagione [modifica]
Pier Maria Cecchini
Alena Seredova
Raffaella (la "postina" di C'è posta per te)
Maria De Filippi
Raul Bova
Alessandro Gassman
Associazione Sportiva Roma, in particolare:
Daniele De Rossi
Francesco Totti
Luciano Spalletti
Vincenzo Crocitti
Federica Panicucci
Paola e Chiara[5]
Luigi Montini
Cast tecnico [modifica]
Le scene sono di Gianni Giovagnoni, l'arredamento di Anastasia De Lorenzis, mentre i costumi sono di Metella Raboni. Fonici di presa diretta sono Andrea Fiorentini e Maurizio Miani e Alessio Costantino, mentre Daniele Masini è al fonico mix. La musica è di Andrea Guerra per le edizioni musicali Bixio C.E.M.S.A. - RTI Music. Per il casting è responsabile Chiara Meloni. Francesco Pavolini è il regista della seconda unità, e diretti di produzione sono Francesco Liberati e Andrea passalacqua. All'aiuto in regia sono adibiti Nicola Gidoni e Alessandro Panza. L'organizzazione generale è affidata a Marina De Tiberiis. Responsabile editoriale è Benedetta Fabbri, e Carlo Principini il produttore artistico, Story Editor per RTI è Elena Costa.
Episodi [modifica]
L'ambientazione [modifica]
Nella finzione scenica, la famiglia Cesaroni abita nel quartiere popolare della Garbatella, uno dei luoghi più simbolici di Roma. Anche nella realtà, diverse riprese esterne sono state effettuate in tale quartiere. Ad esempio:
L'esterno della bottiglieria Cesaroni è nella realtà l'entrata del Roma Club Garbatella in Piazza Giovanni da Triora.
Nella finzione, Alice e Rudi frequentano la II C della Scuola Media Statale "Ugo Foscolo" di Roma mentre Eva, Marco e Walter la II B dell'annesso liceo (vista l'età dei ragazzi, 18 anni, si può supporre che si tratti di un Liceo Classico). Nella realtà l'esterno mostrato dalla serie televisiva è quello della Scuola Comunale dell'Infanzia "La coccinella" e Scuola Elementare Statale "Cesare Battisti", in piazza Damiano Sauli 1.
Sempre nella finzione, come affermato da Giulio Cesaroni nel 24° episodio (12a puntata), la casa dei Cesaroni è collocata in via Filippo Tolli 2, indirizzo situato nel quartiere della Garbatella; la casa, però, è un villino sito a via di Villa Serventi, nel quartiere Prenestino/Casilino.
Giulio Cesaroni allena una squadra giovanile di calcio, la Romulana. Il campo di calcio si trova in realtà in via dei Gordiani.
Gli interni sono stati invece ricostruiti nello studio Teatro 21 di Cinecittà.
La sigla [modifica]
La sigla della fiction, dal titolo Adesso che ci siete voi (e spesso citata in alcune puntate) è cantata da Matteo Branciamore, che nella fiction interpreta Marco, il primogenito dei Cesaroni; una cosa simile avviene nella versione spagnola dove il primogenito (Marcos) canta la canzone iniziale. Tra la fine del 2006 e l'inizio del 2007 la radio m2o ha trasmesso un remix dance di questa canzone.
Curiosità [modifica]
La sezione «Curiosità» è sconsigliata dalle linee guida di Wikipedia.La voce può essere migliorata integrando i contenuti rilevanti nel corpo della voce e rimuovendo quelli inappropriati.
Il 29 Marzo 2008 I Cesaroni hanno vinto il premio "Miglior Fiction dell'Anno 2007/2008" per la quantità di ascolti in soli 2 mesi.
Da aprile verrà girata la terza stagione della fiction. È inoltre in cantiere la realizzazione di un film per il cinema, in uscita nel 2009, i cui protagonisti sono Alessandra Mastronardi e Matteo Branciamore, ovvero i "giovani" della serie.[6]
Tre attori della serie, Claudio Amendola, Max Tortora e Antonello Fassari sono complici di un piccolo scherzo ai finalisti reclusi all'interno della Casa del Grande Fratello 8. I tre hanno, di fatti, finto di essersi smarriti nel bel mezzo del quartiere della Garbatella, in cerca di un nuovo locale dove ospitare i loro clienti
Episodio #
Titolo italiano
Prima TV
Spettatori (mln)
Share
1.01
Promessi sposi
7 settembre 2006
4.836
21,77%
1.02
Non ci vedo chiaro
7 settembre 2006
4.192
22,93%
1.03
Il matrimonio del secolo
14 settembre 2006
4.856
19,25%
1.04
127 rustica
14 settembre 2006
4.173
20,94%
1.05
Il padre perfetto
15 settembre 2006
5.824
24,53%
1.06
Le manette dell'amore
15 settembre 2006
5.288
29,12%
1.07
Provaci ancora Cesare
21 settembre 2006
4.922
19,30%
1.08
Non è la gelosia
21 settembre 2006
4.282
21,83%
1.09
Il superdotato
28 settembre 2006
5.117
19,32%
1.10
Tutti gli uomini dal presidente
28 settembre 2006
4.474
22,29%
1.11
Marta
29 settembre 2006
4.985
20,46%
1.12
Scherzi a parte
29 settembre 2006
4.617
24,25%
1.13
La guerra dei Masetti
5 ottobre 2006
6.141
23,26%
1.14
Arrivi e partenze
5 ottobre 2006
5.718
28,19%
1.15
Lo zio d'America
8 ottobre 2006
5.229
19,49%
1.16
Sedotta e abbandonata
8 ottobre 2006
5.103
21,91%
1.17
All'ombra del Colosseo
15 ottobre 2006
5.088
19,28%
1.18
L'apparenza inganna
15 ottobre 2006
5.712
28,53%
1.19
Primavera
22 ottobre 2006
4.906
17,91%
1.20
Houston, abbiamo un problema
22 ottobre 2006
5.045
23,04%
1.21
Istruzioni per l'uso
29 ottobre 2006
5.302
20,46%
1.22
Cattive influenze
29 ottobre 2006
5.186
27,32%
1.23
L'ultima occasione
5 novembre 2006
5.321
19,55%
1.24
Scuola di pulizia
5 novembre 2006
5.482
26,85%
1.25
Derby del cuore
12 novembre 2006
6.000
21,63%
1.26
Un mare di guai
12 novembre 2006
6.647
Episodio #
Titolo italiano
Prima TV
Spettatori (mln)
Share
2.01
Se la bomba non scoppia
1 febbraio 2008
7.621
28,24 %
2.02
Oste ascendente vergine
1 febbraio 2008
7.118
33,08 %
2.03
Vicini, troppo vicini
8 febbraio 2008
6.611
25,18 %
2.04
Ci vorrebbe un amico
8 febbraio 2008
6.668
32,22 %
2.05
Sogni di un mattino di mezz'autunno
15 febbraio 2008
6.885
26,38 %
2.06
Tre giorni da cani
15 febbraio 2008
6.478
31,28 %
2.07
Provaci ancora, Ezio
22 febbraio 2008
6.954
25,88 %
2.08
Vuoi ballare con me?
22 febbraio 2008
6.745
29,27 %
2.09
Un week-end da incorniciare
29 febbraio 2008
6.988
24,97 %
2.10
La posta del cuore
29 febbraio 2008
6.565
28,78 %
2.11
Il cuore del problema
7 marzo 2008
7.550
27,92 %
2.12
A Londra con amore
7 marzo 2008
7.473
32,60%
2.13
La chiave inglese
14 marzo 2008
7.407
27,77 %
2.14
Fuori gioco
14 marzo 2008
6.797
30,50 %
2.15
L'erba voglio
21 marzo 2008
6.678
25,91 %
2.16
Amore che vieni, amore che vai
21 marzo 2008
7.081
32,92 %
2.17
Che brutto affare
28 marzo 2008
7.454
27,90 %
2.18
L'amico immaginario
28 marzo 2008
7.153
32,15 %
2.19
Sogno o son Giulio?
4 aprile 2008
8.002
30,68 %
2.20
Ricominciamo
4 aprile 2008
7.597
33,90 %
2.21
I segreti sono come i cereali nel latte
17 aprile 2008
7.449
26,76 %
2.22
Playback
18 aprile 2008
7.438
28,38 %
2.23
Ma quant'è dura la salita
24 aprile 2008
2.24
Tutto per uno
1 maggio 2008
2.25
2.26
Attenzione: di seguito viene rivelata, del tutto o in parte, la trama dell'opera.
Prima Puntata [modifica]
2.01.SE LA BOMBA NON SCOPPIA
La fine delle vacanze estive porta novità in casa Cesaroni. Lucia (Elena Sofia Ricci), in preda a strani malesseri, crede di essere incinta e cerca di parlarne con Giulio (Claudio Amendola). Quest'ultimo, però, fraintende e pensa che ad aspettare un bambino sia Stefania (Elda Alvigini).
2.02.OSTE ASCENDENTE VERGINE
Cesare (Antonello Fassari) confessa a Giulio e ad Ezio (Max Tortora) il motivo della rottura con Pamela (Claudia Muzii). Intanto Eva (Alessandra Mastronardi), spinta dai suoi nuovi amici accetta di posare nuda per un famoso fotografo, ma Marco irrompe nella sala e porta via di peso la sorellastra. Eva inveisce contro Marco dicendogli di lasciarle vivere la sua vita senza immischiarsi, ma l'episodio fa capire al ragazzo quanto è ancora innamorato di lei. Per questo decide di chiudere la sua relazione con Rachele (Martina Colombari).
Seconda Puntata [modifica]
2.03.VICINI, TROPPO VICINI
Giulio (Claudio Amendola) e famiglia sono alle prese con i Barilon, i nuovi vicini, che si sono appena trasferiti da Padova. Mentre papà Barilon riesce a scucire con l'inganno del denaro all'avarissimo Cesare (Antonello Fassari), il figlio Lorenzo prova a mettere Rudi (Nicolò Centoni) in difficoltà.
2.04.CI VORREBBE UN AMICO
Giulio è molto preoccupato perché malgrado gli innumerevoli tentativi, Lucia (Elena Sofia Ricci) non riesce a rimanere incinta.
Terza Puntata [modifica]
2.05.SOGNI DI UN MATTINO DI MEZZ'AUTUNNO
Lucia (Elena Sofia Ricci) si iscrive a un corso di recitazione assieme a Stefania (Elda Alvigini), ma Giulio (Claudio Amendola), influenzato da Ezio (Max Tortora), si ingelosisce. Nel frattempo, Marco (Matteo Branciamore) ed Eva (Alessandra Mastronardi) trascorrono per la prima volta la notte insieme.
2.06.TRE GIORNI DA CANI
Con il suo furgoncino, Cesare (Antonello Fassari) investe per sbaglio Malgioglio, il cane dei Barilon. Giulio ed Ezio credono invece che abbia ucciso un ispettore del fisco e pensano di denunciarlo alla polizia. Intanto, Alice (Micol Olivieri) fa la baby-sitter al fratello di Umberto, il ragazzo di cui si è innamorata. Rimane però molto delusa quando lo scopre a baciare un'altra.
Quarta Puntata [modifica]
2.07.PROVACI ANCORA, EZIO
Ezio e Stefania sono in difficoltà, infatti l'uomo si é addormentato mentre facevano l'amore. Lucia si mette in mezzo e non combina nulla di buono... infatti consiglia al desolato Ezio, che fraintende il suo interessamento, di comperare un regalo per farsi perdonare, un anello per la precisione. Ma quando Lucia lo prova, non riesce più a tiraro via dal suo dito. Tenta in ogni modo di toglierselo e, in uno dei suoi maldestri tentativi per sfilarlo, mette in atto una mossa un po' spinta con Ezio. Proprio in quel momento compaiono Giulio e Stefania. Pur avendo capito che si tratta di un malinteso, per dare una lezione a Lucia, le fanno credere di essere convinti del tradimento e fanno finta di andar via. Alla fine tutto si chiarisce e le coppie si riavvicinano.
2.08.VUOI BALLARE CON ME?
Alice si innamora nuovamente di Umberto e quando lui dimostra interessamento per la ragazza che offre i suoi consigli nella "posta del cuore" del giornalino scolastico, Alice gli confida, mentendo, di essere proprio lei, quella ragazza. In realtà a rispondere alle lettere è Jolanda, anch'essa invaghitasi di Umberto. Alice e Umberto si baciano all' insaputa di Jolanda, ma il bacio è immortalato da Rudi, che consegna subito le foto scattate a Jolanda. Questa si dimostra molto ferita e delusa dal comportamento di Alice, che però trova il modo di farsi perdonare.
Quinta Puntata [modifica]
2.09.UN WEEK-END DA INCORNICIARE
Giulio e Lucia partono per un weekend romantico in un agriturismo, ma anche i Barilon hanno prenotato nello stesso posto, per cui la vacanza prende subito una brutta piega. Marco ed Eva vorrebbero approfittare della lontananza dei genitori per godersi il loro rapporto in tranquillità, ma Walter rovina tutto organizzando un mega-party a casa Cesaroni. Carlotta e Walter, dopo un'incompreensione, finalmente decidono di vivere a pieno la loro storia, e la ragazza lascia definitivamente Pivian. Stefania decide di adottare un bambino, ma Ezio, all'inizio, è contrario all'idea, nonostante non riesca ad opporsi apertamente alla proposta della moglie.
2.10.LA POSTA DEL CUORE
Giulio, Lucia, Stefania ed Ezio si ritrovano per gioco a fare un patto: ciascuno di loro potrà uscire con un suo idolo qualora se ne presentasse l'opportunità. L'occasione dà lo spunto a Giulio per raccontare un suo presunto bacio con Alena Seredova. Convinti che sia una bugia, Cesare ed Ezio lo invitano a "c'è posta per te" della De filippi, dove è la stessa Seredova a sburgiardare il povero Giulio. Sarà però proprio la Seredova ad aiutarlo nel prendersi una rivincita. Gabriella sospetta che in casa ci sia una love story in corso. Prima punta gli occhi su Marco ed Eva, poi su Rudy e Alice. Approfittando dell'assenza dei genitori, Marco e Eva fanno l'amore nel loro letto matrimoniale. Quando i coniugi rientrano, all'alba, sorprendono i due ragazzi in una inequivocabile situazione. Per Giulio è un colpo al cuore.
Sesta puntata [modifica]
2.11.IL CUORE DEL PROBLEMA
Giulio finisce in ospedale per un malore. Mentre Lucia lo assiste premurosamente, l'uomo sogna di essere in paradiso con Cesare e Antonio Barilon. Giulio si risveglierà grazie alla cura farmacologica ma non vorrà parlare con Marco.
2.12.A LONDRA CON AMORE
In casa Cesaroni c'è tensione a causa della relazione tra Marco ed Eva. Mentre sono in attesa del ritorno di Giulio dall'ospedale, i due ragazzi si interrogano sul futuro della loro storia: Eva vorrebbe andare a vivere con il ragazzo, pagando l'affitto con i soldi che il padre le ha dato per l'università, mentre Marco, colto da dubbi, decide di partire per Londra lasciando in disperazione Eva.
Settima Puntata [modifica]
2.13.LA CHIAVE INGLESE
Eva è disperata perchè non riesce in nessun modo a contattare Marco, e quando chiede alla madre se ha avuto sue notizie,la madre le mente dicendo di no...quando Eva scopre tutto, decide di partire per Londra. L'incontro però non è come la ragazza si aspettava. Marco resta a Londra nonostante lei lo supplichi di rientrare a Roma.
2.14.FUORI GIOCO
Giulio, Ezio e Cesare organizzano come ogni anno una partita di calcio Garbatella-San Paolo. Giulio, dietro le preghiere della moglie preoccupata per la sua salute, rinuncia a partecipare. Quando si viene a sapere che la squadra della Roma prenderà parte all'incontro, la rinuncia diventa troppo pesante. Alla fine anche Lucia cede. Rudi e Alice, per evitare che Eva si ritrasferisca a Milano, inventano per lei un anonimo ammiratore.
31,33%
avete visto i cesaroni sono grandissimi ma nel vero senso della parola ...
la prima serie è stata stratosferica ma la seconda è stata ed è ancora più stupefacente e curiosa della prima fra la storia di marco ed eva quella di walter e carlotta carlotta con pivian e eva con carlotta.... era inpossibile togliere lo sguardo dalla tv
la prima serie è stata stratosferica ma la seconda è stata ed è ancora più stupefacente e curiosa della prima fra la storia di marco ed eva quella di walter e carlotta carlotta con pivian e eva con carlotta.... era inpossibile togliere lo sguardo dalla tv
Iscriviti a:
Post (Atom)